Negli ultimi anni la critica ha riconosciuto che la similitudine e uno dei modi fondamentali del linguaggio poetico della Commedia; non un ornamento, ma un nodo significativo in cui convergono e interagiscono i diversi livelli del discorso dantesco. In questo studio l'A. propone l'analisi di una delle similitudini d'apertura, la similitudine dei fioretti (1.22127-132). Partendo da un approccio semantico strutturale, il valore del breve frammento viene stabilito in relazione alla distribuzione e agli usi di ogni termine che vi compare: questi sono stati vagliati in se e in relazione reciproca uno con l'altro; i valori semantici si sono venuti cosi definendo tanto in relazione alla lettera, quanto alla funzione narrativa e al significato affettivo, morale e teologico. Punto d'avvio necessario sul limitare della narrazione, cosi come paradigma del processo di pentimento che prelude al recupero della salvezza, la similitudine si fa metafora della riconciliazione di Beatrice e Dante, e metonimia dell'intero poema, ai livelli del narrato e della narrazione.
Get Anatomia di Un'immagine (Inferno 2.127-132) by at the best price and quality guranteed only at Werezi Africa largest book ecommerce store. The book was published by Peter Lang Publishing Inc and it has pages. Enjoy Shopping Best Offers & Deals on books Online from Werezi - Receive at your doorstep - Fast Delivery - Secure mode of Payment